Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0 - 9000
Ostia concelebrazione "bianca" Ø 16 - 5 pz
€ 5,60
Ostia concelebrazione per la celebrazione eucaristica "tipo pane" (più consistente e di color paglierino). Ingredienti: farina tipo "00", acqua. Ø cm 15 Confezione da 5 pezzi.
Ostia concelebrazione "tipo pane" 5 pz
€ 8,40
Ostia magna "tipo pane" 15 pz
€ 4,40
Ostia magna per la celebrazione eucaristica "tipo pane" (più consistente e di color paglierino). Ingredienti: farina tipo "00", acqua. Ø cm 7,5 Confezione da 15 pz.
Particole "tipo pane" 300 pz
€ 6,40
Particole per la celebrazione eucaristica "tipo pane" (più consistenti e di color paglierino). Ingredienti: farina tipo "00", acqua. Confezione da 300 pz.
Particole per celiaci 50 pz
€ 7,20
Particole per celiaci adatte alla distribuzione ai fedeli. Confezionate con amido di frumento Cerestar come prevede la normativa ufficiale. Confezione da 50 pezzi.
Vino da Messa Liquoroso Dolce
€ 156,00
Condizioni di vendita L'acquisto di vino, come di tutti gli alcolici, è esclusivamente permesso ai maggiori di 18 anni. Effettuando un ordine si dichiara implicitamente di avere più di 18 anni. Sole, colori e profumi di Sicilia, vini autentici e generosi... Vino liquoroso dolce 16° per la santa Messa, prodotto a Marsala, Sicilia. disponibile nelle qualità: dorato - rosso bottiglie da 100 cl bancale 4 cartoni, confezioni da 6 bottiglie da 100 cl (prezzo scontato) (spedizione non prevista nella comunità Europea) «Prodotto storico della nostra azienda, il Vino per la Santa Messa Liquoroso Dolce nasce nel rispetto delle rigide regole previste dal Diritto Canonico. La genuinità e l'idoneità all'uso sacramentale sono costantemente controllate e certificate dall'Ufficio Liturgico della Diocesi di Mazara del Vallo. Rigorosamente “ex genimine vitis”, è un vino liquoroso ottenuto da vitigni tipici della Sicilia Occidentale: dolcemente corposo, mantiene le sue caratteristiche per lungo tempo, soprattutto se conservato ad una temperatura non superiore ai 25 °C (Pomilia Camilia)» Scheda tecnica Vitigni: Grecanico e Inzolia Zona di produzione: Sicilia Occidentale Terreno e sistema di allevamento: Terre rosse siciliane, vite allevata con il sistema di coltivazione tradizionale Periodo di vendemmia: Metà/fine settembre Pigiatura: Soffice Fermentzione e preparazione: Molto lenta e a temperatura controllata. Al raggiungimento della gradazione alcolica di 4° e un residuo zuccherino del 13%, si aggiunge alcol da vino per bloccare la fermentazione e raggiungere la gradazione alcolica di 16°. Colore: Dorato chiaro o rosso Profumo: Tipicamente fruttato Sapore: Dolce e persistente Tenore alcolico: 16% Zuccheri: >10% Temperatura di servizio: ambiente
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.